RAPPORTI DI LAVORO SPORTIVO: PIU’ PESO ALL’ARBITRATO SU LAVORO NEL RIORDINO DELLE PROFESSIONI SPORTIVE | IL SOLE 24ORE QDL
RAPPORTI DI LAVORO SPORTIVO: Più peso all’arbitrato sul lavoro nel riordino delle professioni sportive | IL SOLE 24ORE QDL
In attesa della riforma sulle professioni sportive il parere del giuslavorista Mario Fusani circa il ruolo dell’arbitrato quale metodo di risoluzione delle controversie relative ai rapporti di lavoro.
Con l’entrata in vigore la Legge n.86 del 2019, contenente le Deleghe al Governo, si procede con la stesura della riforma dell’ordinamento e delle professioni sportive.
Il Testo Unico (questa parrebbe la forma scelta per la riforma), qualora dovesse entrare in vigore, abolirà anche la previgente disciplina giuslavoristica, raccogliendo in un unico testo normativo tutte le regole per i lavoratori del settore sportivo.
Sempre nello stesso articolo:
La riforma del lavoro sportivo
Secondo le ultime indiscrezioni, il Testo Unico (TU) conterrebbe una nuova definizione di lavoratore sportivo. Ne farebbero parte gli atleti, gli allenatori, gli istruttori, i direttori tecnici, i direttori sportivi, i preparatori atletici e i direttori di gara purché, senza alcuna distinzione di genere e indipendentemente dal settore professionistico o dilettantistico, esercitino l’attività sportiva in modo continuativo, verso un corrispettivo e al di fuori delle prestazioni amatoriali.
Da questa prima stesura parrebbe evidente l’ampliamento delle figure rientranti nell’alveo dei lavoratori sportivi, che dovrebbero comprendere anche gli istruttori e i direttori di gara.
L’Arbitrato lavoro nel settore sportivo
Il Testo Unico dello Sport prevede la conferma dell’Arbitrato quale sistema di risoluzione delle controversie relative al rapporto di lavoro tra sportivo e club.
Anzi. Il novero delle potenziali controversie potrebbe essere ulteriormente ampliato.
Articolo completo a questo
MAGGIORI INFORMAZIONI SU QUESTO TEMA
I nostri contributi hanno lo scopo di informare e fornire aggiornamenti, ad aziende ed associazioni, per comprendere ed affrontare i cambiamenti del mondo del lavoro e societario.
Ogni tema merita di essere affrontato e approfondito tenendo conto delle esigenze di ogni singola realtà aziendale.
Per questo motivo ci rendiamo disponibili a fornire maggiori informazioni sui temi trattati.
CONTATTACI
Se desideri semplicemente restare aggiornato sui temi del diritto del lavoro e sindacale, diritto commerciale e societario
Seguici sui nostri canali social Linkedin | Twitter
Iscriviti alla Newsletter qui