
Licenziamento del socio di cooperativa | L’ENOLOGO RIVISTA UFFICIALE DI ASSOENOLOGI
Il licenziamento del socio di cooperativa: interventi legislativi e dubbi giurisprudenziali su rito e forme di tutela | L’ENOLOGO RIVISTA UFFICIALE DI ASSOENOLOGI
Nel nostro approfondimento ci soffermiamo sulla posizione del socio di cooperativa e sugli orientamenti della giurisprudenza sul rito e sulle forme di tutela.
Il licenziamento del socio di cooperativa è tornato all’attenzione degli interpreti, anche a seguito della c.d. Riforma Cartabia, che è intervenuta anche a modificare il processo del lavoro.
Rubrica “Diritto del Lavoro, Commerciale e Societario”
Rivista ufficiale di Assoenologi
art. 441-ter c.p.c. “Licenziamento del socio di cooperativa”
L’art. 441-ter c.p.c., rubricato “Licenziamento del socio di cooperativa”, stabilisce che all’impugnazione del licenziamento del socio di cooperativa si applica la disciplina dell’art. 409 e ss. c.p.c.
In queste ipotesi, il Giudice decide sul rapporto di lavoro e sul rapporto associativo anche nei casi in cui la cessazione del rapporto di lavoro deriva dalla cessazione del rapporto associativo.
Approfondisci il tema “Licenziamento del socio di cooperativa” accedendo alla pubblicazione integrale per visionare i paragrafi “la posizione del socio di cooperativa” “gli orientamenti della giurisprudenza sul rito e sulle forme di tutela”:
VISUALIZZA IL PDF DELL’ARTICOLO
Riforma Cartabia e licenziamento socio cooperativa
La c.d. Riforma Cartabia ha espressamente sancito l’applicazione del solo rito del lavoro anche quando la cessazione del rapporto di lavoro deriva dalla cessazione del rapporto associativo, potendo il Giudice del Lavoro decidere su entrambe le questioni.
Benché l’intervento legislativo abbia fatto chiarezza in termini di rito applicabile, residuano ancora incertezze, non fugate dalla Giurisprudenza, in merito alla conseguente tutela applicabile.
Mario Fusani e Cristina Gandolfi
Estratto dall’articolo pubblicato su L’ENOLOGO ON LINE – la rivista ufficiale di Assoenologi
MAGGIORI INFORMAZIONI SU QUESTO TEMA
I nostri contributi hanno lo scopo di informare e fornire aggiornamenti, ad aziende ed associazioni, per comprendere ed affrontare i cambiamenti del mondo del lavoro e societario.
Ogni tema merita di essere affrontato e approfondito tenendo conto delle esigenze di ogni singola realtà aziendale.
Per questo motivo ci rendiamo disponibili a fornire maggiori informazioni sui temi trattati.
CONTATTACI
Se desideri semplicemente restare aggiornato sui temi del diritto del lavoro e sindacale, diritto commerciale e societario
Seguici sui nostri canali social Linkedin | X
Iscriviti alla Newsletter qui