L’IMPORTANZA DELL’ARBITRATO NELL’AMBITO DEI RAPPORTI DI LAVORO DEL SETTORE CROCIERISTICO | SHIPMAG
Due norme del CCNL per i marittimi imbarcati sulle navi da crociera, introducono espressamente la possibilità di ricorrere, PER LA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE DI LAVORO, allo strumento arbitrale caratterizzato da: speditezza, riservatezza e professionalità.
L’intevento di Mario Fusani, giuslavorista ed arbitro, sul magazine digitale, diretto da Vito de Ceglia, dedicato ai settori portuale, logistico e marittimo.
Anche per il mondo degli operatori delle navi da crociera è possibile applicare l’arbitrato per le possibili controversie nei rapproti di lavoro. Lo prevede il CCNL Marittimi in due articoli che introducono espressamente la possibilità di ricorrere allo strumento arbitrale caratterizzato da: speditezza, riservatezza e professionalità.
Sempre nello stesso articolo:
L’art. 71 del CCNL Marittimi (Collegio di conciliazione e arbitrato)
Il marittimo che ritenga ingiustificata la non reiscrizione nel turno particolare, o la sospensione dal turno e la cancellazione dal medesimo, può chiedere con lettera raccomandata, entro 10 giorni dalla comunicazione della mancata reiscrizione, l’intervento conciliativo delle Associazioni stipulanti il presente contratto.
Laddove invece il tentativo di conciliazione non riesca, il marittimo potrà ricorrere ad un Collegio Arbitrale.
L’art. 92 del CCNL marittimi (collegio di conciliazione e arbitrato)
prevede espressamente la possibilità di ricorrere ad un Collegio di conciliazione ed arbitrato.
Un marittimo in continuità di rapporto di lavoro che ritenga ingiustificata la cancellazione o la sospensione dalla C.R.L. (Continuità Rapporto di Lavoro), può chiedere con lettera raccomandata, entro 10 giorni dalla comunicazione della cancellazione, l’intervento conciliativo delle Associazioni stipulanti il contratto.
Anche in questo caso, nel caso invece in cui il tentativo di conciliazione non riuscisse, il marittimo potrà ricorrere ad un Collegio Arbitrale
A cura di Mario Fusani, giuslavorista ed esperto di Arbitrato nel diritto del Lavoro
Per leggere l’aricolo completo su ShipMag.it, vai al
MAGGIORI INFORMAZIONI SU QUESTO TEMA
I nostri contributi hanno lo scopo di informare e fornire aggiornamenti, ad aziende ed associazioni, per comprendere ed affrontare i cambiamenti del mondo del lavoro e societario.
Ogni tema merita di essere affrontato e approfondito tenendo conto delle esigenze di ogni singola realtà aziendale.
Per questo motivo ci rendiamo disponibili a fornire maggiori informazioni sui temi trattati.
CONTATTACI
Se desideri semplicemente restare aggiornato sui temi del diritto del lavoro e sindacale, diritto commerciale e societario
Seguici sui nostri canali social Linkedin | Twitter
Iscriviti alla Newsletter qui