Argomenti
rapporti di lavoro
Le innovazioni tecnologiche nella logistica e i controlli a distanza dei lavoratori
Nel corso di quest’anno, nel mondo dei trasporti, vi è stata un’importante novità che non può essere trascurata, andando ad incidere sia sulle modalità di redazione e gesti
Intermediazione illecita di manodopera
Ci sono importanti novità in materia d’appalto che interessano molti settori, fra cui quelli della logistica e trasporti che non possono essere trascurate. Sono, infatti, numero
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: LA PATENTE A PUNTI
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: LA PATENTE A PUNTI È in arrivo un nuovo provvedimento per garantire la sicurezza sul lavoro ed evitare violazioni:A partire dal 1° ottobre 2024 sar
CONTRATTAZIONE DI SECONDO LIVELLO | IL GIORNALE DELLA LOGISTICA
Marzo 2024 CONTRATTAZIONE
Denunce nelle aziende la segretezza è un rebus whistleblowing | ALBUM SPECIALE IMPRESE E LAVORO – LA REPUBBLICA
31 Gennaio 2024DENUNCE NELLE AZIENDE LA SEGRETEZZA E' UN REBUS | ALBUM SPECIALE IMPRESE E LAVORO - LA REPUBBLICA Il Decreto legislativo n. 2
OUTSOURCING E OFFSHORING | IL GIORNALE DELLA LOGISTICA
Dicembre 2023 OUTSOURCING
Dimissioni e risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, ordinanza n. 27331/2023 Corte Cassazione Civile
Dimissioni e risoluzione consensuale del rapporto di lavoro Dimissioni e risoluzione consensuale del rapporto di lavoro ai sensi dell’ordinanza n. 27331/
PARITA’ DI GENERE A LIVELLO AZIENDALE | IL GIORNALE DELLA LOGISTICA
Giugno 2023 COME INTERVENI
Riprendono i negoziati europei sui diritti dei lavoratori delle piattaforme digitali
Riprendono i negoziati europei sui diritti dei lavoratori delle piattaforme digitali - gig economy A livello europeo ripartono i negoziati per raggiungere un'intesa in
Licenziamento del socio di cooperativa | IL GIORNALE DELLA LOGISTICA
Marzo 2023 Il licenziament
Novità Smart Working e Contratti a termine in somministrazione – Legge 24 febbraio 2023 n. 14 Decreto Milleproroghe
Novità Smart Working e Contratti a termine in somministrazione Il 27 febbraio 2023 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di con
La voglia di cambiare posto di lavoro si fa largo anche in Italia | SPECIALE LAVORO – LA REPUBBLICA
18 Gennaio 2023LA VOGLIA DI CAMBIARE POSTO SI FA LARGO ANCHE IN ITALIA | SPECIALE LAVORO - LA REPUBBLICA Mario Fusani Co-Founder
Licenziamento: nullità e tutela | IL GIORNALE DELLA LOGISTICA
Novembre 2022 Licenziament
Le nuove regole per i lavoratori sportivi
LE NUOVE REGOLE PER I LAVORATORI SPORTIVI - D.lgs n. 163 del 5 ottobre 2022 Il 17 novembre 2022 è entrato in vigore il
Salario minimo in Italia
Il salario minimo IN ITALIA, la normativa ue, costi e beneficiari L’espressione “salario minimo legale” indica la soglia numerica stabi
Nuovi incentivi per le famiglie: Family Act
Deleghe al Governo per il sostegno e la valorizzazione della famiglia - FAMILY ACT Il 12 maggio 2022 è entrato in vigore il c.d. “
Smart Working in Italia: utilizzo e prospettive future dal 1 settembre 2022
LO STATO DI ATTUAZIONE DELLO SMART WORKING IN ITALIA La legge che regolamenta lo smart working in Italia è entrata in vigore il 14 luglio 2017
Attuazione della direttiva Ue 2019/1158: nuove tutele per i lavoratori genitori
Attuazione della direttiva Ue 2019/1158: nuove tutele per la conciliazione vita-lavoro dei genitori Il 22 giugno 2022 sono stati approvati dal Co
Direttiva Ue 2019/1152 informazioni che il datore deve fornire al lavoratore in sede di costituzione del rapporto di lavoro
informazioni che il datore di lavoro deve fornire al lavoratore in sede di costituzione del rapporto di lavoro - Direttiva Ue 2019/1152 Il 22 giugno i
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo insussistente
Sentenza n.125/2022 della Corte Costituzionale Con la sentenza n. 125/2022, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzi
Interventi datoriali nel lavoro agile smart working
interventi datoriali e diritti del dipendente nel lavoro in remoto Negli ultimi anni il lavoro da remoto si è rivelato uno strumento fondamentale per
LAVORATORI ITINERANTI PARERE LEGALE | IL GIORNALE DELLA LOGISTICA
Giugno 2022 lavoratori it
IL LICENZIAMENTO DEL DIRIGENTE NELLA NORMATIVA EMERGENZIALE
IL LICENZIAMENTO DEL DIRIGENTE NELLA NORMATIVA EMERGENZIALE All’inizio della crisi pandemica, in un periodo di grande difficoltà economica e finanziaria, il Governo
AMMORTIZZATORI, SEMPLICI E UGUALI
14/02/2022 AMMORTIZZATORI, SEMPLICI E UGUALI Oggi su Repubblica nell’inserto Affari&Finanza, l’Avv. Mario Fusani, Partner di GF Legal, interviene sulla Legge di Bila
COOPERATIVE E CONSORZI | IL GIORNALE DELLA LOGISTICA
15/12/2021COOPERATIVE
CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO. PROROGA E RINNOVO SUPERIORE A 12 MESI NELLA LEGGE DI CONVERSIONE
PREVISTA UNA ULTERIORE POSSIBILITA' PER LE AZIENDE, in presenza di specifici accordi, DI STIPULARE, PROROGARE O RINNOVARE CONTRATTI A TERMINE PER UN PERIODO SUP
CONTROVERSIE DI LAVORO INTERNAZIONALI. L’ARBITRATO IN OLANDA
In Olanda, non esistono tribunali del lavoro specializzati E LE CONTROVERSIE DI LAVORO POSSONO ESSERE RISOLTE MEDIANTE LA MEDIAZIONE E L'ARBITRATO.
“IMPRESA FAMILIARE. ASPETTI SOCIETARI E RAPPORTI DI LAVORO” con un focus sulle imprese familiari nel settore enologico
WEBINAR 8 LUGLIO 2021 - h. 17.00 "I
FONDO NUOVE COMPETENZE. IL PUNTO PRIMA DELLA SCADENZA DEL 30 GIUGNO 2021 | IL SOLE 24ORE
04/05/2021FONDO NUOVE COMPETENZE. IL PUNTO PRIMA DELLA SCADENZA DEL 30 GIUGNO 2021 | IL SOLE 24ORE ANPAL COMUNICA ESA
CAMBIO APPALTO E CLAUSOLA SOCIALE | IL GIORNALE DELLA LOGISTICA
30/04/2021CAMBIO APPAL
LICENZIAMENTO COLLETTIVO LIMITATO AD UNA UNITA’ PRODUTTIVA | DIRITTO.IT
10/02/2021 LICENZIAMENTO COLLETTIVO LIMITATO AD UNA UNITA' PRODUTTIVA | DIRITTO.IT
CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO: PROROGA E RINNOVO SENZA CAUSALE NELLA LEGGE DI BILANCIO 2021 | IL GIORNALE DELLE PMI
09/02/2021 contratti a tempo determinato: PROROGA E RINNOVO SENZA CAUSALE nella legge di bilancio 2021 | il giornale delle pmi