Argomenti
Diritto del lavoro
Le innovazioni tecnologiche nella logistica e i controlli a distanza dei lavoratori
Nel corso di quest’anno, nel mondo dei trasporti, vi è stata un’importante novità che non può essere trascurata, andando ad incidere sia sulle modalità di redazione e gesti
Intermediazione illecita di manodopera
Ci sono importanti novità in materia d’appalto che interessano molti settori, fra cui quelli della logistica e trasporti che non possono essere trascurate. Sono, infatti, numero
Il contratto d’appalto nel settore vitivinicolo
In questo periodo in cui inizia la vendemmia e in cui le imprese agricole potrebbero avere la necessità di fare ricorso all’utilizzo di manodopera non aziendale, è necessario a
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: LA PATENTE A PUNTI
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: LA PATENTE A PUNTI È in arrivo un nuovo provvedimento per garantire la sicurezza sul lavoro ed evitare violazioni:A partire dal 1° ottobre 2024 sar
La Competenza dell’Ispettorato del Lavoro si estende ai casi di irregolare applicazione dei Contratti Collettivi
VERSO LA DIRETTIVA EUROPEA SUI LAVORATORI DELLA GIG-ECONOMY In data 11 Marzo 2024, nonostante una prima battuta d’arresto, il Parlamento e il Consiglio Euro
Pensione anticipata per gli addetti a mansioni usuranti o notturne: oneri incombenti su datore e lavoratore
VERSO LA DIRETTIVA EUROPEA SUI LAVORATORI DELLA GIG-ECONOMY In data 11 Marzo 2024, nonostante una prima battuta d’arresto, il Parlamento e il Consiglio Euro
Sgravi contributivi per l’assunzione di donne vittime di violenza
VERSO LA DIRETTIVA EUROPEA SUI LAVORATORI DELLA GIG-ECONOMY In data 11 Marzo 2024, nonostante una prima battuta d’arresto, il Parlamento e il Consiglio Euro
CONTRATTAZIONE DI SECONDO LIVELLO | IL GIORNALE DELLA LOGISTICA
Marzo 2024 CONTRATTAZIONE
Ultime novità sull’inquadramento professionale dei lavoratori della GIG-Economy
VERSO LA DIRETTIVA EUROPEA SUI LAVORATORI DELLA GIG-ECONOMY In data 11 Marzo 2024, nonostante una prima battuta d’arresto, il Parlamento e il Consiglio Euro
Smart working per i lavoratori fragili
SMART WORKING PER LAVORATORI FRAGILI DIPENDE DALLE ESIGENZE IMPRENDITORIALI Lo smart working per i lavoratori fragili è tornato, in
Denunce nelle aziende la segretezza è un rebus whistleblowing | ALBUM SPECIALE IMPRESE E LAVORO – LA REPUBBLICA
31 Gennaio 2024DENUNCE NELLE AZIENDE LA SEGRETEZZA E' UN REBUS | ALBUM SPECIALE IMPRESE E LAVORO - LA REPUBBLICA Il Decreto legislativo n. 2
OUTSOURCING E OFFSHORING | IL GIORNALE DELLA LOGISTICA
Dicembre 2023 OUTSOURCING
La mediazione aziendale: risoluzione innovativa dei conflitti aziendali
28/12/2023 mediazione aziendale: risoluzione innovativa dei conflitti aziendali La mediazione aziendale può essere un
Approvata risoluzione Parlamento Europeo per la tutela dei lavoratori dei settori culturali e creativi
Approvata risoluzione del Parlamento europeo per la tutela dei lavoratori dei settori culturali e creativi
Primo CCNL Interpreti, Attrici ed Attori del comparto di produzione cineaudiovisivo 20 dicembre 2023
Firmato il primo CCNL per INTERPRETI, ATTRICI E ATTORI DEL SETTORE CINEAUDIOVISIVO in Italia Mercoledì 20 Dicembre
Nuovo CCNL doppiaggio rinnovo 6 dicembre 2023
Rinnovato il contratto collettivo nazionale per i doppiatori del settore cineaudiovisivo Mercoledì 6 Dicembre 2023 è st
Decreto Anticipi: novità emendamenti per il mondo del lavoro
Novità emendamenti Decreto Anticipi proroga pER smart working Si sono tenute nei giorni del 30 novembre e del primo dicembre, le votazioni della Commissione Bila
Live Webinar “Le novità del Decreto Lavoro 2023: le applicazioni nel settore vitivinicolo” Assoenologi
WEBINAR "Le novità del Decreto Lavoro 2023 in particolare in materia di contratti a ter
Dimissioni e risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, ordinanza n. 27331/2023 Corte Cassazione Civile
Dimissioni e risoluzione consensuale del rapporto di lavoro Dimissioni e risoluzione consensuale del rapporto di lavoro ai sensi dell’ordinanza n. 27331/
“CONVEGNO TLC tra futuro, trasformazioni e aspettative” 11 ottobre 2023
CONVEGNO "Convegno TLCtra futuro, trasformazioni e aspettative"
Raggiunto l’accordo per il nuovo CCNL doppiaggio 2023
Linee guida per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale per i Doppiatori del settore cineaudiovisivo L'Avv.
“Sostenibilità ambientale nel cinema” Quarta giornata dell’evento Reggio FilmFest XVIIª edizione
WORKSHOP "Sostenibilità ambientale nel cinema"
“DALLE PAROLE AI FATTI Una cassetta degli attrezzi per la parità e la sicurezza nei luoghi di lavoro”
EVENTO "DALLE PAROLE AI FATTI Una cassetta degli attrezzi per la p
Nuova disciplina whistleblowing Decreto Legislativo 24/2023
IL DECRETO LEGISLATIVO N. 24 DEL 10 MARZO 2023 UNI(RI)FORMA LA DISCIPLINA NAZIONALE DEL SETTORE PUBBLICO E DEL PRIVATO IN TEMA DI WHISTLEBLOWING Il Decreto Legislativo
Decreto Lavoro e Trattamento integrativo speciale lavoro straordinario e notturno per i dipendenti del settore turistico
Decreto lavoro: Trattamento integrativo speciale per lavoro straordinario e notturno Al fine di contrastare la scarsa offerta di lavoro nel settore turistico alberghie
Decreto Lavoro e contratti a termine
IL DECRETO LAVORO E I CONTRATTI A TERMINE: OPPORTUNITÀ E INCERTEZZE DOPO L’INTERVENTO DEL GOVERNO SUI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO Il 03 luglio 2023 è st
Decreto Lavoro e proroga dello Smart Working fino al 30 settembre e 31 dicembre 2023
Conversione del Decreto lavoro: prorogato il regime di smart working Le modifiche apposte al Decreto Lavoro in sede di conversione hanno prorogato il diritto allo Smar
PARITA’ DI GENERE A LIVELLO AZIENDALE | IL GIORNALE DELLA LOGISTICA
Giugno 2023 COME INTERVENI
Licenziamenti collettivi e Corte di Cassazione
LICENZIAMENTI COLLETTIVI: L’ORIENTAMENTO DELLA CORTE DI CASSAZIONE VA CONSOLIDANDOSI La Corte di Cassazione continua ad occuparsi di
Riprendono i negoziati europei sui diritti dei lavoratori delle piattaforme digitali
Riprendono i negoziati europei sui diritti dei lavoratori delle piattaforme digitali - gig economy A livello europeo ripartono i negoziati per raggiungere un'intesa in
GF LEGAL STUDI LEGALI DELL’ANNO 2023 de Il Sole 24 Ore
GF LEGAL E’ TRA GLI “STUDI LEGALI DELL'ANNO 2023” DE IL SOLE 24ORE PER CONTENZIOSO E ARBITRATO, DIRITTO DEL LAVORO E WELFARE, CORPORATE GF LEGAL PREMI
Obbligo di repêchage valido anche per le posizioni libere in futuro
Cos'è l'obbligo di repêchage (ripescaggio) e cosa stabilisce la Corte di Cassazione dall'8 maggio 2023? Nel diritto del lavoro, il c.d. “obbligo di rep
Importanti novità in materia di rapporti di lavoro: Decreto Lavoro
Decreto lavoro in vigore dal 5 maggio 2023 le novità su contratti a termine, obblighi di informazione, controlli automatizzati e finge benefit Il 1 maggio il Consigli
Licenziamento del socio di cooperativa | IL GIORNALE DELLA LOGISTICA
Marzo 2023 Il licenziament
Novità Smart Working e Contratti a termine in somministrazione – Legge 24 febbraio 2023 n. 14 Decreto Milleproroghe
Novità Smart Working e Contratti a termine in somministrazione Il 27 febbraio 2023 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di con
Licenziamento: nullità e tutela | IL GIORNALE DELLA LOGISTICA
Novembre 2022 Licenziament